
"La Mutoid Waste Company nasce a Londra nel 1986 e dal 1991 ha una "sede" a Santarcangelo di Romagna. Il nome stesso della compagnia riassume la filosofia di vita dei suoi componenti: da rifiuti inorganici di diverso tipo quali ferro, plastica, gomma, fibra di vetro, alluminio, rame e ottone prendono vita sculture assolutamente uniche e inconfondibili.

Un costante flusso di mutazione accompagna non solo l'ideazione ma la raccolta stessa dei materiali, la tecnica di lavorazione, l'attuazione fino alla rifinitura dei progetti.La Mutoid Waste Company si considera un gruppo di riciclatori capaci di riutilizzare i rifiuti urbani trasformandoli da rottami in opere d'arte. I Mutoid sono essenzialmente nomadi: viaggiano, lavorando in parti diverse del mondo, ciascuno con il proprio particolare stile e campo di applicazione favorito, sempre pronti a lasciarsi trascinare dalla passione di trarre nuove forme da oggetti già ripudiati e proprio per questo pronti ad assumere una nuova e diversissima natura.

Laboratorio di Costumi, con ragazzi diversamente abili, collaborazione con Ora D’Aria (Centro Giovani) Santarcangelo, 2006
Ecomondo, Fiera di Rimini, edizione 2005 e 2006
Wrekon Mutoid Laboratory, L’Ecole del Rusco, laboratorio, Hera ed il Comune di Bologna, 2006
Festival di Filosofia, Carpi, edizione 2006
Wrekon – Waste not Art, mostra, Comune di Finale Emilia, 2004
Fuji Rock Festival, Naeba, Provincia di Niigata, Giappone, edizioni 2002, 2003, 2004, 2005 e 2006
Glastonbury Performing Arts Festival, England, edizioni 1987, 1989, 2004 e 2005
Rocket Festival of Music and Arts, Granada, Spagna, edizioni 2005 e 2006"
Mutoid.Fonte:iatsantarcangelo